Arroccato su una collina nella valle del fiume Fino, il borgo medievale di Castiglione Messer Raimondo sorge su un antico insediamento prima dei Vestini e poi dei romani. Oltre alle belle chiese presenti, tra le quali la parrochiale a croce latina di San Donato, con arredo barocco ed otto altari, e la Chiesa di Santa Maria edificata sui resti di un antico tempio dedicato a Diana, molto suggestivo è il Colle San Giorgio, altura da cui lo sguardo si apre sulle vette del Gran Sasso per chiudersi sulle spiaggie della costa teramana. Su questa collina sono stati riportati alla luce i ruderi di un tempio italico. I reperti, numerosissimi, sono costituiti da mattonelle a bassorilievo, sculture e pezzi di mosaico, lastre decorate a motivi geometrici, fibule e monete ecc.. In località Piani è stata scoperta la tomba di un bambino risalente al V secolo a.c. e, nel territorio di Appignano, la tomba di una donna del VI secolo a.c. con corredo bronzeo. Ancora resti di epoca romana a San Salvatore e a Borgo S. Maria.
ULTIME NEWS

I rischi per l’olivo, i rischi per l’olio di oliva, i rischi per tutti noi
Il Punto
30/11/2023

L’ambasciatore cinese alla FAO Guang Defu in visita al Parco dell’Olivo di Venafro
News
29/11/2023

A Montisi tutto pronto per “IL PRIMO OLIO E ALTRO ANCORA…”
Andar per frantoi
23/10/2023

Secondo weekend di FèXtra a Mattinata dedicato al tema dell’Oleoturismo
Eventi
20/10/2023

Al via le iscrizioni al corso “Scuola dell’Arte dei Muretti a Secco” del progetto “VALLECORSA MILLENARIA”
Il Fatto
11/10/2023

Mezzo cucchiaio di olio d’oliva al giorno per ridurre l’Alzheimer
News
04/08/2023

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020