+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social Cerca
  • Homepage
  • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • Fiere
    • Europrogettazione
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • Fiere
    • Europrogettazione
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti

EVO

23/07/2019

EVO

Olio DOP e IGP in Italia
L’olio extravergine d’oliva è uno dei prodotti italiani più apprezzati al mondo. Non manca mai sulle nostre tavole e abbiamo...
30/10/2017

Cultivar

Carolea: l’oro verde della Calabria
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar calabrese CAROLEA. Rappresenta la cultivar più importante della...
26/09/2017

Cultivar

Viaggio nella cultivar Majatica
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar MAJATICA (BASILICATA) Cultivar radicata principalmente nelle colline Maretane, nella...
02/09/2017

Cultivar

Alla scoperta della cultivar Coratina
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar CORATINA (PUGLIA) Pianta che ben si adatta  ai diversi...
31/08/2017

EVO

O.N.A.O.O. a Roma per il terzo meeting internazionale
Come ogni anno l’Onaoo, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d’Oliva, organizza una full immersion di tre giorni per i propri associati....
01/06/2017

EVO

Siglato l’Accordo triennale di Partenariato tra ONAOO e l’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio
E’ stato siglato con decorrenza dal 1 agosto 2016 l’accordo triennale di partenariato tra l’ONAOO e l’Accademia Nazionale dell’Olivo e...
14/03/2017

Abbinamenti

Polpettine di lenticchie di Castelluccio e taleggio in crema di zucca gialla e bietolina
La cultivar campana Ortice questo mese la abbineremo ad un antipasto. Si tratta delle Polpettine di lenticchie di Castelluccio e taleggio...
14/03/2017

Cultivar

Viaggio in Campania alla scoperta della cultivar Ortice
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar ORTICE (CAMPANIA)  Chiamata anche olivona e’ presente in diverse...
17/02/2017

Come si assaggia l’olio

Olio Extra Vergine di Oliva: qualità, genuinità, tipicità Imparare a conoscerlo e degustarlo
Dalla grande esperienza di oltre 30 anni, ONAOO, la più antica scuola di assaggiatori di olio d’oliva, porta a Roma...
10/02/2017

Abbinamenti

Passatina di zucca gialla con la Gentile di Larino
Questa settimana abbiamo scelto per voi un piatto molto gustoso e particolarmente adatto alla stagione invernale, esaltato dall’abbinamento con la...
10/02/2017

Cultivar

Alla scoperta della cultivar Gentile di Larino
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar GENTILE DI LARINO (MOLISE) La cultivar Gentile di Larino,...
18/01/2017

EVO

L’olio d’oliva, questo sconosciuto: i miti da sfatare
Quasi tutti lo utilizzano e lo amano ma solo pochi lo conoscono davvero a fondo. Per questo, nel corso dei...
  • 1
  • 2
  • 3
  • Precedenti

Scopri le Città dell'Olio


Warning: Use of undefined constant ASC - assumed 'ASC' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /web/htdocs/www.cittadellolio.it/home/wp-content/themes/cittadellolio/footer.php on line 29
Contatti

Strada di Basciano, 22
Monteriggioni (Si)
Tel +39 0577 329109
info@cittadellolio.it

Informazioni legali

Associazione Nazionale
Città dell'Olio
P.IVA IT00883360703
cittadellolio@pec.it

Termini di servizio

Privacy Policy