Diano Arentino è un comune della provincia di Imperia che si erge nella valle del torrento San Pietro. Le fonti attribuiscono i primi insediamenti umani sul territorio in epoca preromana ad opera dei Liguri Ingauni, i quali svilupparono la pastorizia e l’agricoltura. Successivamente, dopo l’occupazione romana, il Borgo si annesse ai vicini borghi conglobati nella Communitas Diani, consolidando una propria indipendenza ed emanando leggi proprie. Da qui, nel tempo venne dominato dai marchesi Clavesana e poi venduto, nel 1228, alla Repubblica di Genova, mantenendo comunque sempre una certa autonomia propria. Visitare Diano Arentino significa inoltrarsi nella storia. Fra le strutture religiose, la Chiesa parrocchiale di Santa Margherita d’Antiochia, la Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo (Diano Borello) e la Chiesa parrocchiale di San Bernardo.
ULTIME NEWS

Al via la Sagra dell’impanata a Castellana-Grotte
News
22/09/2023

La Dieta Mediterranea, così poco amata dalle multinazionali del cibo
Il Punto
11/09/2023

Al via la settimana dell’olio 2023 alla scoperta dell’oro verde di Vieste
Eventi
10/08/2023

Mezzo cucchiaio di olio d’oliva al giorno per ridurre l’Alzheimer
News
04/08/2023

L’olivicoltura molisana è sempre più digitale. Termoli premiata dal Ministero della Cultura
Il Fatto
29/06/2023

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020