Il Parco del Vulture è un’area naturale protetta della Basilicata che si estende alle pendici del Monte Vulture, antico vulcano ormai spento, per 57.496 ettari e che comprende i comuni di Atella, Barile, Ginestra, Melfi, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida, Ruvo del Monte e San Fele, tutti appartenenti alla Provincia di Potenza. A rendere unica quest’area è la sua ricchissima biodiversità, dovuta alla varietà dell’ecosistema e ai differenti climi delle quote altimetriche, concentrata in un territorio ristretto. Da qui deriva la sorprendente diversificazione del paesaggio, caratterizzato da un’alternanza di montagne e colline, prati in fiore e fiumi, laghi e fitti boschi. Il territorio del Parco si contraddistingue per un’elevata biodiversità vegetale e animale: qui è possibile osservare un notevole numero di habitat e specie protette che, insieme alle millenarie coltivazioni, contribuiscono a dipingere panorami unici e preziosi.
ULTIME NEWS

L’olio molisano protagonista a “Pizza Doc”
News
24/05/2023

Usini in festa per la XXIII Edizione della rassegna “Vini di Coros”
Eventi
23/05/2023

L’agricoltura per tornare a sognare il domani
Il Fatto
22/05/2023

Intelligenza artificiale contro genius loci: anime di un mondo combattuto
Il Punto
16/05/2023

La Dieta Mediterranea ancora sul podio più alto
Dieta Mediterranea
10/02/2023

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020