Fregona si trova alle porte della Foresta del Cansiglio: un luogo magico in cui si è totalmente circondati dalla natura, ideale per passeggiate e trekking in ogni stagione. Immancabile è una visita al Parco delle Grotte del Caglieron, immergendosi nella storia e nella natura, attraverso cavità nate dall’erosione millenaria dell’acqua e scavate dall’uomo, che qui estraeva la cosiddetta piera dolza, utilizzata per contornare porte e finestre delle case rurali. Di particolare valore artistico è l’imponente campanile in stile neogotico, dai tipici doccioni a forma di teste di drago e di leone, che con i suoi 300 scalini è una delle più ammirate torre campanarie del Veneto. Fregona è anche terra del Torchiato, vino passito, dolce, ricavato da uve lasciate appassire sino a primavera e pigiate in torchi manuali. Rinomati sono altri suoi prodotti tipici, tra i quali comincia a farsi strada l’olio e il “formaggio di grotta” fatto affinare proprio in una grotta del Caglieron dedicata a San Lucio.
ULTIME NEWS

L’olio molisano protagonista a “Pizza Doc”
News
24/05/2023

Usini in festa per la XXIII Edizione della rassegna “Vini di Coros”
Eventi
23/05/2023

L’agricoltura per tornare a sognare il domani
Il Fatto
22/05/2023

Intelligenza artificiale contro genius loci: anime di un mondo combattuto
Il Punto
16/05/2023

La Dieta Mediterranea ancora sul podio più alto
Dieta Mediterranea
10/02/2023

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020