Malvagna è un piccolo comune della provincia di Messina, con circa 800 abitanti, situato nel Parco Fluviale dell’Alcantara, di cui fa parte. Il borgo si espanse in seguito all’epidemia di malaria del confinante feudo di Mojo. L’aria salubre, il clima temperato e il territorio fertile convinsero molti vassalli della zona circostante a trasferirsi in questo nuovo borgo, che diventò poi anche Principato. Nel 1947 divenne Comune grazie alla scissione di quello di Lanza in quelli di Malvagna e Mojo Alcantara. Dal punto di vista culturale, la città offre la possibilità d’ammirare i resti del seicentesco convento dei Frati Minori e la Chiesetta bizantina a cella tricora risalente al VI-VII secolo denominata “Cuba”. Dal punto di vista naturalistico, la cittadina costituisce l’ideale via d’accesso del Bosco di Malabotta. La Festa della Patrona S. Anna ricorre il 26 luglio.
ULTIME NEWS

L’olio molisano protagonista a “Pizza Doc”
News
24/05/2023

Usini in festa per la XXIII Edizione della rassegna “Vini di Coros”
Eventi
23/05/2023

L’agricoltura per tornare a sognare il domani
Il Fatto
22/05/2023

Intelligenza artificiale contro genius loci: anime di un mondo combattuto
Il Punto
16/05/2023

La Dieta Mediterranea ancora sul podio più alto
Dieta Mediterranea
10/02/2023

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020