Massa Marittima è un comune di grande interesse storico-artistico.L’origine di questa ricchezza storico-artistica va cercata in quei complessi eventi che hanno visto la nascita dello sfruttamento minerario. Massa Marittima, che nonostante il nome dista più di venti chilometri dal mare, è considerata una delle gemme medievali della Toscana. Le sue origini sono avvolte dal mistero e nonostante che nei suoi dintorni siano state rilevate tracce di insediamenti umani dell’età del bronzo, che nel periodo etrusco la zona fosse conosciuta per la ricchezza delle sue miniere e che molto probabilmente l’attuale città fu la Massa Veternense romana, l’insediamento rimase ai margini della storia fino almeno al IX° secolo quando divenne centro del potere temporale vescovile grazie al trasferimento della sede episcopale di Populonia a causa del degrado ed abbandono di questa città. Il vescovo preferì lasciare la costa divenuta paludosa e oggetto di continue scorrerie dei pirati greci e saraceni per ritirarsi nel cuore delle colline metallifere. Pare comunque che inizialmente non fu scelta Massa Marittima come sede, infatti sono del 1016 le prime tracce certe dell’esistenza di una chiesa in loco e addirittura dell’inizio del XII° secolo la notizia sicura della costituzione della sede episcopale.
ULTIME NEWS

“L’Oro Verde dell’Umbria”: ecco i vincitori della XXII Edizione
Il Fatto
16/04/2021

Olio d’oliva, padre della cucina mediterranea
Dieta Mediterranea
16/04/2021

La Dieta Mediterranea al primo posto nel mondo
News
15/04/2021

Il Covid ci ha allertato su cibo e salute: per ripartire bisogna cominciare da qui
Il Punto
25/03/2021

La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria ha celebrato l’arrivo della primavera e la “Giornata internazionale della Poesia” con il progetto “l’Ulivo della rinascita”
Eventi
23/03/2021

Innovazione, da start-up siciliana primo packaging per olio a impatto zero
Curiosità
05/02/2021

OliOliva, Festa dell’Olio a Imperia
Andar per frantoi
01/05/2020

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020