La città di Minturno si trova all’interno del Golfo di Gaeta e a pochi minuti dalle Terme di Suio ed il borgo di Castelforte è contraddistinta anche da mete estive tra le più ricercate, in particolare la marina di Minturno e Scauri. Il suo complesso archeologico romano, le sue spiagge tra le più belle della provincia, il suo castello ed i suoi imperdibili borghi collinari; scopriamo allora insieme cosa vedere e cosa fare nella città di Minturno. Il centro storico della città Minturno è sicuramente molto caratteristico è formato da piccoli vicoli, porticati, resti di costruzioni romane e chiese in cui immergersi e perdersi. La città ha origini romane veniva infatti chiamata Minturnae, ed ancora oggi si possono apprezzare i resti di questa antica città. Tra le cose da vedere nel centro storico sicuramente bisogna menzionare le antiche mura che circondano l’antico borgo , la chiesa di San Francesco costruita dai Caetani intorno al 1363 e contenente un affresco della Madonna delle Grazie protettrice della città di Minturno. La chiesa della Madonna della Libera e la chiesa di Chiesa di S. Pietro cattedrale della citta tra le più caratteristiche della città e conserva un pergamo (ambone) tra i più belli d’Italia. Da vedere Castello di Baronale di Minturno e il Comprensorio Archeologico Minturnae
ULTIME NEWS

Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana: giovedì la presentazione dei risultati
News
18/05/2022

È l’oleoturismo la nuova frontiera del turismo enogastronomico
Il Fatto
14/05/2022

La potatura deli olivi “Gentile di Larino”
Il Punto
22/04/2022

ARISTOIL – A Roma l’incontro territoriale sulla produzione di olio EVO salutistico
ARISTOILPLUS
21/04/2022

Venafro: La Passione Vivente ambientata tra gli olivi
Eventi
08/04/2022

Dieta Mediterranea: tutti i benefici
Dieta Mediterranea
30/08/2021

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020