Palermiti è un comune di 1.256 abitanti della provincia di Catanzaro. Situato sul versante jonico delle Serre, nell’entroterra del golfo di Squillace, l’abitato sorge su una collina, fra castagneti, oliveti e vigneti.Il vecchio nucleo abitato è posto sulla sommità di una collina, raggruppato intorno alla chiesa madre. Le case poi, man mano, si aprono a grappolo verso la pianura. Nel centro storico sono diversi i portali in granito che abbelliscono i palazzi in stile rinascimentale dai caratteristici balconi in pietra. Il paese conserva l’aspetto originario ed è legato alle antiche tradizioni. La città di Palermiti è legata ad una leggenda che narra del miracolo di “Murorotto”: secondo la leggenda, nel 1720 due contadini, videro una luce misteriosa provenire da un quadro, posto su un muro, raffigurante la Madonna vestita di rosso. Successivamente i fedeli che giungevano sul luogo raccontavano di miracoli avvenuti in quella zona.La patrona del paese è la Madonna della Luce e si festeggia il 2 luglio con la festa piccola ( ‘a hesta picciula ) e l’ultima domenica di agosto si celebra la festa grande ( ‘a hesta randa ).
ULTIME NEWS

Olio Capitale ritorna a marzo a Trieste. Ecco tutte le novità
News
30/01/2023

I polmoni distrutti del pianeta
Il Punto
23/01/2023

Il Presidente Città dell’Olio Michele Sonnessa è il Vice Presidente Vicario di Re.Co.Med
Il Fatto
17/01/2023

A Castiglion Fiorentino c’è la festa dell’Olio Nuovo. Fine settimana dedicato all’oleoturismo e degustazioni.
Eventi
24/11/2022

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olive e lavanda per la diagnosi precoce di patologie del fegato
Salute e Benessere
27/05/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020