Ripatransone ”città dell’olio e del vino”,come da cartelli turistici di ingresso alla città,vanta già di essere attraversata dalla strada del Rosso Piceno Superiore,e auspica di inserire come itinerario turistico anche una strada dell’olio extravergine. Il ricco patrimonio storico artistico è conservato neiMusei, nell’Archivio storico e nella Biblioteca Il Museo civico fu istituito dal Comune nel 1877 grazie a D.Cesare Cellini.Nelle sale esposizioni di materiali litici dal Paleolitico all’età del Bronzo con settore dedicato alla civiltà Picena e reperti di epoca romana. La Pinacoteca ha sede nel palazzo Bonomi-Gera ,magistrato,scultore,filantropo del quale si conservano collezioni. L’Archivio raccoglie informazioni del territorio attraverso pergamene e antichi volumi. La Biblioteca fondata nel 1896 dal sindaco Tozzi Condivi, vanta oggi un patrimonio librario di circa 29000 volumi grazie ad acquisizioni e donazioni. Dal 1980 porta il nome di A.Gabrielli,lessicografo,glottologo e letterato nato a Ripatransone nel 1898.
ULTIME NEWS

Ad Andria la quarta tappa del “Torneo nazionale di Dama – Città dell’Olio”
News
06/02/2023

I polmoni distrutti del pianeta
Il Punto
23/01/2023

Il Presidente Città dell’Olio Michele Sonnessa è il Vice Presidente Vicario di Re.Co.Med
Il Fatto
17/01/2023

A Castiglion Fiorentino c’è la festa dell’Olio Nuovo. Fine settimana dedicato all’oleoturismo e degustazioni.
Eventi
24/11/2022

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olive e lavanda per la diagnosi precoce di patologie del fegato
Salute e Benessere
27/05/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020