Nel cuore dell’antica Daunia, San Severo sorge nella parte settentrionale del Tavoliere, a 30 km da Foggia. È una passeggiata tra decori barocchi ed eleganti profili rinascimentali, quella nel centro storico di San Severo. Vale la pena perdersi nel labirinto di strade e vicoli e lasciarsi stupire dal raffinato Teatro Verdi, dal settecentesco Palazzo dei Celestini, oggi sede del Comune, dalle chiese di San Nicola e San Severino e dalla facciata barocca del Monastero delle Benedettine, sede del tribunale. Cuore del borgo antico è la Cattedrale dell’Assunta, insieme allo splendido Santuario di Santa Maria del Soccorso, mentre è un itinerario tra le meraviglie dell’arte quello che conduce alla visita delle tante residenze nobiliari, come Palazzo Curtotti, Rispoli, Cavaliere, Gervasio, e tra le collezioni artistiche dei casati Pazienza, Postiglione, D’Amelio. Vanto della città è l’ottimo vino, ai primi posti in Italia per la produzione e la commercializzazione, premiato con il marchio Doc. È sepolto qui il fumettista Andrea Pazienza, che trascorse a San Severo la sua infanzia.
ULTIME NEWS

Dall’oleoturismo alle degustazioni agli show cooking
News
15/05/2022

È l’oleoturismo la nuova frontiera del turismo enogastronomico
Il Fatto
14/05/2022

La potatura deli olivi “Gentile di Larino”
Il Punto
22/04/2022

ARISTOIL – A Roma l’incontro territoriale sulla produzione di olio EVO salutistico
ARISTOILPLUS
21/04/2022

Venafro: La Passione Vivente ambientata tra gli olivi
Eventi
08/04/2022

Dieta Mediterranea: tutti i benefici
Dieta Mediterranea
30/08/2021

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020