Arroccata su di una collina che domina l’ultimo tratto della Valle del Liri, San Vittore si trova al crocevia dei confini tra Lazio, Campania e Molise. Venne fondata nell’XI secolo, anche se nel terrirorio comunale in località Marena-Falascosa, sono venuti alla luce ampi tratti di mura megalitiche di probabile origina sannitica e identificate con i resti di Aquilonia. Nel Medioevo, appartenne a Montecassino, e proprio al dominio monastico la città deve il suo nome. Un tempo centro di fiorenti attività artigianali, tra cui la lavorazione dell’argilla, la fusione del bronzo e la lavorazione del legno, oggi, quella di San Vittore è una realtà basata sull’industria, ad eccezione di qualche fornace per la cottura dei laterizi. Numerosi sono i reperti di epoca pre-romana e romana, ed in particolare: la cinta di mura megalitiche, lunga oltre un chilometro e mezzo, che si snoda lungo le pendici occidentali del monte Sammucro. Importante la chiesa di San Nicola, definita “il monumento principale di San Vittore”, notevole per i cicli pittorici trecenteschi delle opere di misericordia e del martirio di Santa Margherita d’Antiochia. Interessanti la chiesa di Santa Maria della Rosa che, seguendo uno schema antichissimo, presenta un campanile posto al centro della facciata, e la chiesa della Madonna delle Grazie, presso il cimitero, restaurata nel 1968.
ULTIME NEWS

Al via la Sagra dell’impanata a Castellana-Grotte
News
22/09/2023

La Dieta Mediterranea, così poco amata dalle multinazionali del cibo
Il Punto
11/09/2023

Al via la settimana dell’olio 2023 alla scoperta dell’oro verde di Vieste
Eventi
10/08/2023

Mezzo cucchiaio di olio d’oliva al giorno per ridurre l’Alzheimer
News
04/08/2023

L’olivicoltura molisana è sempre più digitale. Termoli premiata dal Ministero della Cultura
Il Fatto
29/06/2023

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020