Solagna è un comune della provincia di Vicenza, posto sulla sx del fiume Brenta all’imbocco del Canale di Brenta, dopo pochi km da Bassano del Grappa. L’abitato di Solagna è di lontana origine: si sa che qui i Longobardi posero un presidio militare, dal quale potevano controllare l’intera vallata. Solagna si estendeva allora su un vasto territorio e nei secoli successivi, pur passando sotto il dominio franco, non perse la propria importanza: infatti, quando Berengario I re d’Italia ne fece dono al Vescovo di Padova, Solagna si estendeva su un’area che praticamente comprendeva l’intero territorio del Canale del Brenta. Durante il X secolo la cappella di Santa Giustina, dipendente, come tutte le chiese della Valle, dalla pieve matrice di Santa Maria in Colle di Bassano, fu dotata di fortificazioni difensive. Il territorio rimase sotto l’influenza di Padova fino alla fine del XII secolo: Bassano per prima, e poco più tardi i Comuni della Valle, giurarono fedeltà a Vicenza ma passarono ben presto sotto il dominio degli Ezzelini che vollero l’erezione di una torre ed una fortezza sul monte Cornon. All’estinguersi della dinastia ezzeliniana l’intero territorio fu conteso fra Padova e Vicenza ed infine divenne definitivamente territorio padovano all’inizio del Trecento. Durante il secolo XIV le lotte per la supremazia sul territorio non furono però sedate ed infine anche la Serenissima vi stese la sua longa manus fino ad imporvi il proprio dominio. Da questo momento in avanti il destino di Solagna segue le vicende della Repubblica di Venezia.
ULTIME NEWS

“L’Oro Verde dell’Umbria”: ecco i vincitori della XXII Edizione
Il Fatto
16/04/2021

Olio d’oliva, padre della cucina mediterranea
Dieta Mediterranea
16/04/2021

La Dieta Mediterranea al primo posto nel mondo
News
15/04/2021

Il Covid ci ha allertato su cibo e salute: per ripartire bisogna cominciare da qui
Il Punto
25/03/2021

La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria ha celebrato l’arrivo della primavera e la “Giornata internazionale della Poesia” con il progetto “l’Ulivo della rinascita”
Eventi
23/03/2021

Innovazione, da start-up siciliana primo packaging per olio a impatto zero
Curiosità
05/02/2021

OliOliva, Festa dell’Olio a Imperia
Andar per frantoi
01/05/2020

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020