Già conosciuta con il nome di Terranova del Vallo e poi di Terranova di Calabria Citra, la città di Terranova da Sibari affonda le sue radici nella civiltà magno-greca. Fondata dai superstiti di Thurii, sarebbe stata distrutta in seguito alla guerra con Croton. E’ conosciuta per il suo castello feudale, mai restaurato, che conferisce una particolare importanza al centro storico, ricco di sei chiese storiche. Ai turisti, Terranova da Sibari offre la possibilità di ammirare: Torre Acquanova: è la fontana principale del paese che ha alla base una lunga vasca con rivestimento a mattoncini e tre canali per l’acqua; il Castello Feudale dei Principi Spinelli che si trova proprio al centro del paese. e probabilmente fu edificato intorno al 1100 con scopi difensivi. In origine era circondato da un fossato profondo e vi si accedeva per mezzo di un ponte levatoio. Oggi è di proprietà privata ed è in parte abitato. Gli ultimi feudatari, gli Spinelli, nella prima metà del XVII secolo ingrandirono e arricchirono il maniero. Vi annetterono, infatti, una dimora principesca – il cosiddetto Palazzo del Principe che ha conservato un loggiato, suggestivi giardini pensili e l’imponente portale d’accesso con motivi a bugne e una decorazione a ventaglio sotto l’arco a tutto sesto – e un teatro di cui si può ancora ammirare la facciata monumentale in cui si apre un artistico portale, con arco a tutto sesto, impreziosito da colonne, capitelli corinzi, nicchie, mascheroni e trabeazioni di ispirazione rinascimentale.
ULTIME NEWS

A Rotondella si svolgerà la tradizionale Sagra dell’albicocca
Eventi
01/07/2022

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOILPLUS
29/06/2022

Presentato il “Marchio Città dell’Olio”.
Il Fatto
24/06/2022

Olive e lavanda per la diagnosi precoce di patologie del fegato
Salute e Benessere
27/05/2022

La potatura deli olivi “Gentile di Larino”
Il Punto
22/04/2022

Olio EVO: come proteggerlo d’estate
Curiosità
30/07/2021

Alla scoperta del Museo dell’Olio di Sava
Itinerari dell'Olio
29/07/2021

Gli italiani non rinuncerebbero mai all’olio extravergine
Food
11/03/2020

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020