Il territorio di Cinto Euganeo, interamente compreso nel Parco Regionale dei Colli Euganei, è suddiviso in quattro centri: Cinto, Faedo, Valnogaredo e Fontanafredda; quest’ultimo è sede comunale. Quasi tutto collinare, il paesaggio alterna alcuni tra gli scorci naturali o coltivati più caratteristici dei Colli Euganei a risorse storico artistiche di primissimo piano, tra cui testimonianze archeologiche come l’antico acquedotto romano “Buso della Casara”, ville patrizie e il Museo Geopaleontologico e di archeologia industriale di Cava Bomba, in un’antica fornace per la produzione di calce. La natura del territorio offre numerose possibilità per agriturismi e trattorie tipiche, con un’offerta ampia e completa dell’enogastronomia euganea. Da vedere: il Tempietto di San Gaetano da Tiene, caratterizzato da un piccolo campanile, Villa Contarini-Piva, edificata nel 500 e in seguito ricostruita, che conserva al suo interno interessanti affreschi del Guaranà e l’Oratorio di S. Lucia, edificato nella seconda metà del 400.