San Mauro Marchesato è un affascinante comune situato in Calabria, in provincia di Crotone. È un paese ricco di storia e tradizioni, con un’atmosfera accogliente e autentica. La sua storia affonda le radici in tempi antichi, e nel corso dei secoli ha mantenuto vive le sue tradizioni rurali e culturali. Tra i luoghi da visitare, sicuramente merita una visita il centro storico, dove puoi ammirare le caratteristiche case in pietra e le strade strette che raccontano il passato del paese. Da vedere: il Santuario della Madonna del Soccorso, un antichissimo tempio che sorge all’incrocio della strada provinciale per San Mauro con la SS 109, a circa un chilometro dal centro abitato, nella località chiamata “le forche”. Sembra sia stato edificato in epoca bizantina. È caratterizzato dalla presenza di una grande cupola rivestita con tegoline disposte a livelli concentrici; la Chiesa dell’Immacolata con l’imponente torre campanaria; la Chiesa di San Giovanni Battista edificata tra il 1837 e il 1838, al centro della quale, in una cornice marmorea sormontata da un timpano spezzato, è posto un grande crocifisso ligneo fatto arrivare da Lecce nel 1914. Da vedere anche i palazzi Salerno, Poerio e Nicotera Barbuto e la casa del notaio Francesco Giuliani.