+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social Cerca
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • MARCHIO COMUNITÀ DELL’OLIO
    • IL TURISMO DELL’OLIO NEL MEDITERRANEO
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • MARCHIO COMUNITÀ DELL’OLIO
    • IL TURISMO DELL’OLIO NEL MEDITERRANEO
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti

Cultivar

30/10/2017

Cultivar

Carolea: l’oro verde della Calabria
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar calabrese CAROLEA. Rappresenta la cultivar più importante della...
26/09/2017

Cultivar

Viaggio nella cultivar Majatica
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar MAJATICA (BASILICATA) Cultivar radicata principalmente nelle colline Maretane, nella...
02/09/2017

Cultivar

Alla scoperta della cultivar Coratina
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar CORATINA (PUGLIA) Pianta che ben si adatta  ai diversi...
14/03/2017

Cultivar

Viaggio in Campania alla scoperta della cultivar Ortice
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar ORTICE (CAMPANIA)  Chiamata anche olivona e’ presente in diverse...
10/02/2017

Cultivar

Alla scoperta della cultivar Gentile di Larino
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar GENTILE DI LARINO (MOLISE) La cultivar Gentile di Larino,...
13/01/2017

Cultivar

Leccino: l’oro verde dell’Abruzzo
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar abruzzese LECCINO. La Pianta  risulta di taglia medio...
21/12/2016

Cultivar

Alla scoperta dell’Itrana del Lazio
Conosciuta anche con  altri nomi come OLIVA DI GAETA, TRANA, OLIVA GROSSA è una cultivar utilizzata sia per la produzione di...
23/11/2016

Cultivar

Alla scoperta dell’Ascolana tenera
Cultivar marchigiana conosciuta nel passato quasi esclusivamente per la produzione di olive da tavola, basta citare le famose ascolane tenere...
19/10/2016

Cultivar

La cultivar Frantoio
  Varietà caratterizzata da produttività costante e medio elevata, la produzione in relazione dellae singole annate risulta abbastanza precoce. Cultivar...
08/09/2016

Cultivar

Alla scoperta della cultivar Grignan
Oggi vi presentiamo la CULTIVAR GRIGNAN Rubrica a cura di ONAOO – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d’Oliva Cultivar presente sul Lago...
25/07/2016

Cultivar

Alla scoperta dell’oliva Bianchera
OLIVA BIANCHERA E’ la principale varietà di olio coltivata da secoli sul territorio di San Dorligo della Valle – Dolina,...
05/07/2016

Cultivar

L’Oliva Taggiasca
L’Oliva Taggiasca è un’oliva a duplice attitudine caratterizzata da una buona resa in olio, presente in tutto il ponente ligure...

Scopri le Città dell'Olio

Contatti

Strada di Basciano, 22
Monteriggioni (Si)
Tel +39 0577 329109
info@cittadellolio.it

Informazioni legali

Associazione Nazionale
Città dell'Olio
P.IVA IT00883360703
cittadellolio@pec.it

Termini di servizio

Privacy Policy