+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social Cerca
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti

EVO

18/01/2017

EVO

L’olio d’oliva, questo sconosciuto: i miti da sfatare
Quasi tutti lo utilizzano e lo amano ma solo pochi lo conoscono davvero a fondo. Per questo, nel corso dei...
18/01/2017

EVO

ONAOO (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva) e l’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio siglato l’Accordo triennale di Partenariato
E’ stato siglato con decorrenza dal 1 agosto 2016 l’accordo triennale di partenariato tra l’ONAOO e l’Accademia Nazionale dell’Olivo e...
13/01/2017

Abbinamenti

Pasta fagioli e cozze con un filo d’olio che profuma d’Abruzzo
Una gustosa ricetta, da realizzare soprattutto in questa stagione, quando fuori è freddo. Un piatto speciale che unisce mare e...
13/01/2017

Cultivar

Leccino: l’oro verde dell’Abruzzo
Con l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar abruzzese LECCINO. La Pianta  risulta di taglia medio...
21/12/2016

Come si assaggia l’olio

Componenti di un olio e caratteristiche organolettiche
Gli oli vegetali sono fondamentalmente formati da composti gliceridici  (97-99,7%), acidi monoinsaturi, polinsaturi e saturi, e dai composti minori (0,3-3%)...
21/12/2016

Cultivar

Alla scoperta dell’Itrana del Lazio
Conosciuta anche con  altri nomi come OLIVA DI GAETA, TRANA, OLIVA GROSSA è una cultivar utilizzata sia per la produzione di...
21/12/2016

Abbinamenti

A Natale… la ricetta che fa per voi
Natale è alle porte e la ricetta che ONAOO, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva, vi consiglia di portare in...
23/11/2016

Cultivar

Alla scoperta dell’Ascolana tenera
Cultivar marchigiana conosciuta nel passato quasi esclusivamente per la produzione di olive da tavola, basta citare le famose ascolane tenere...
23/11/2016

Abbinamenti

Patata soffiata con polpo alla brace e pomodorini confit
Per voi la ricetta consigliata da Onaoo, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d’Oliva, con l’Olio Extravergine di Oliva “Tenero Ascolano”. Patata...
24/10/2016

Abbinamenti

Una cultivar per un piatto: nasce la collaborazione tra Onaoo e Città dell’Olio Magazine
In una rubrica bisettimanale, un viaggio alla scoperta dell’oro giallo in abbinamento alle creazioni di noti Chef Una collaborazione scientifica e...
19/10/2016

Abbinamenti

La ribollita toscana
La ribollita toscana è una zuppa ricca e completa tipica della Regione Toscana  realizzata con una varietà di ingredienti. Immancabili...
19/10/2016

Come si assaggia l’olio

L’olfatto
L’olfatto è tra i cinque sensi tra quelli maggiormente coinvolti nell’assaggio dell’olio. Quando un forte raffreddore ci fa stare con...
  • Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • Precedenti

Scopri le Città dell'Olio

Contatti

Strada di Basciano, 22
Monteriggioni (Si)
Tel +39 0577 329109
info@cittadellolio.it

Informazioni legali

Associazione Nazionale
Città dell'Olio
P.IVA IT00883360703
cittadellolio@pec.it

Termini di servizio

Privacy Policy