+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social Cerca
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • IL TURISMO DELL’OLIO NEL MEDITERRANEO
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • IL TURISMO DELL’OLIO NEL MEDITERRANEO
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti

Il Fatto

29/06/2023

Il Fatto

L’olivicoltura molisana è sempre più digitale. Termoli premiata dal Ministero della Cultura
Trionfo dell’olivicoltura sociale promossa in Molise dalla cooperativa sociale Kairos per il Bando del Ministero della Cultura che assegna i...
23/06/2023

Il Fatto

Parte da Matera la road-map per il Forum Euromediterraneo del Turismo dell’Olio del 2024
«Un appuntamento strategico, che da il via ad un processo di confronto che può portare grandi opportunità di sviluppo, e...
22/05/2023

Il Fatto

L’agricoltura per tornare a sognare il domani
Nella mattinata di giovedì 18 maggio, a Larino, si è svolto il 6^ degli incontri programmati fin qui sul territorio...
16/05/2023

Il Fatto

La Regione Toscana dispone l’aumento di piante a ettaro per gli oliveti a valenza paesaggistica
La giunta regionale ha innalzato a 400 piante di olivo per ettaro il limite di 300 inizialmente previsto dal Ministero dell’agricoltura per...
03/03/2023

Il Fatto

L’olivicoltura mediterranea protagonista a Venafro nell’evento di “Capitalizzazione” del Progetto Cross Border Ol
Due giorni di alto livello dedicati all’olivicoltura mediterranea a Venafro nell’evento di “Capitalizzazione” del Progetto Cross Border Ol. L’iniziativa, intende comunicare...
09/02/2023

Il Fatto

Nasce la Scuola di Formazione “Città dell’Olio Master Camp” per amministratori delle Città dell’Olio
Le Città dell’Olio presentano la Scuola di Formazione “Città dell’Olio Master Camp”. Un programma permanente di formazione rivolto agli amministratori...
17/01/2023

Il Fatto

Il Presidente Città dell’Olio Michele Sonnessa è il Vice Presidente Vicario di Re.Co.Med 
Il Presidente Nazionale delle Città dell’Olio Michele Sonnessa è il Vice Presidente Vicario di Re.Co.Med, la Rete delle Città dell’Olio del Mediterraneo. Ad...
19/12/2022

Il Fatto

Dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio 
Il progetto “Marchio Città dell’Olio” prende forma e diventa realtà. Nel corso dell’assemblea nazionale delle Città dell’Olio della Rete, lo...
13/12/2022

Il Fatto

Viviamo in un mondo di pazzi e non ce ne accorgiamo
Il rischio è essere maledetti dalle nuove e prossime generazioni per i cambiamenti climatici ma anche per lo spreco della...
10/11/2022

Il Fatto

Unione nazionale Pro Loco e Città dell’Olio uniscono le forze per valorizzare i territori dell’olio EVO
Iniziative congiunte per valorizzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico dei Comuni italiani, in un’ottica di sviluppo territoriale sostenibile e...
03/11/2022

Il Fatto

Olio, la raccolta 2022 diventa esperienza turistica
Ottobre e novembre sono i mesi della raccolta delle olive e della produzione dell’olio nuovo. E gli oliveti diventano un’irresistibile...
31/10/2022

Il Fatto

Oltre 35.000 partecipanti alla Camminata tra gli olivi 2022   
Boom di presenze alla Camminata tra gli olivi 2022. Oltre 35.000 persone, domenica 30 ottobre, hanno partecipato alla VI edizione...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 16
  • Precedenti

Scopri le Città dell'Olio

Contatti

Strada di Basciano, 22
Monteriggioni (Si)
Tel +39 0577 329109
info@cittadellolio.it

Informazioni legali

Associazione Nazionale
Città dell'Olio
P.IVA IT00883360703
cittadellolio@pec.it

Termini di servizio

Privacy Policy