+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social Cerca
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti

Food

10/10/2014

Food Blogger

Vellutata di indivia
Ho scelto di celebrare in bellezza un piatto con un olio eccellente, che arriva dalle colline Umbre, quelle di Trevi, città dell'Olio della primissima ora, che rappresenta uno dei luoghi più incantevoli della regione e che vi consiglio di visitare quando passerete in zona.
10/10/2014

Food Blogger

Pasta in crema di patate ed olio di Trevi
Un piatto semplicissimo proposto seguendo una ricetta dello chef Peppe Guida che mi ha immediatamente conquistato all'assaggio.
17/06/2014

Food Blogger

Linguine ai peperoni di Carlo Cracco, all’olio Monticello di Vieste
Una ricetta per provare a giocare alla piccola - si fa per dire :-) - chef. Trovata su un vecchio numero de La Grande Cucina, cui oltretutto mi sono abbonata di recente e da cui spero di prendere spunti da cui imparare cose nuove.
06/06/2014

Food Blogger

Crema fredda di melone al profumo di menta con scampi
Questa volta si vola a Vieste, nel Parco Nazionale del Gargano, per provare un olio nella cui produzione macine a pietra e sistemi moderni prestano il loro contributo per ottenere un prodotto di alta qualità, offerto in dono da piante secolari.
06/06/2014

Food Blogger

Sgombro con olive e cipolle
Ma oggi è anche la giornata dedicata all'olio. Grazie all'Associazione Città dell'Olio, abbiamo ricevuto questo olio di Vieste dell'Azienda Agricola Mario Turi, a bassa acidità. Così ho pensato di usarlo per un pesce e più precisamente con lo sgombro, ingentilito da tante cipolle e delle olive verdi.
06/06/2014

Food Blogger

Bulgur speziato vegetariano
Mentre la voglia di cucinare lascia campo ad attività di altro genere, come il sognare le vacanze, io cerco modi veloci per portare qualcosa a tavola senza faticare troppo e con mio grande piacere ho scoperto la versatilità del Bulgur.
28/05/2014

Food Blogger

Pasta con pesto alla trapanese alla maniera di Jamie Oliver
Ho scelto questa pasta per una serie di ragioni. La prima è che volevo mettere alla prova il caro Jamie, inglese fino alle midolla, con una ricetta italiana, anzi siciliana. Può un inglese migliorare una ricetta siciliana?
28/05/2014

Food Blogger

Tortino di riso rosso selvaggio con germogli di lenticchie rosa, sedano in agrodolce e guanciale croccante
Olio Centonze, un felice ritorno! Annusi, assaggi, chiudi gli occhi e ti senti trasportato altrove, in una terra antica, ricca di storia, immagini, colori, profumi, calore, vita.
28/05/2014

Food Blogger

Spaghetti alla bottarga, olio di Centonze e limone di Amalfi
Amo la bottarga dalla seconda volta in cui l'ho assaggiata. Già, la seconda. La prima, infatti, non la apprezzai granché. Ricordo solo che improvvisamente, passato l'attimo fatto di sale, avevo il mare in bocca. Ed una gran voglia di continuare.
28/05/2014

Food Blogger

Veggie Burger alla mia maniera
Si ritorna a parlare di Olio extravergine e di quello buono, ma buono, che per quanto mi riguarda, userei con il contagocce, come si fa con il proprio profumo preferito, con la paura che finisca da un momento all'altro.
05/05/2014

Food Blogger

Pane carasau home-made con tartare di avocado
Benvenuto Molise! L'olio di questa regione si sposa perfettamente con i miei gusti, che continuano a tendere verso oli delicati, estremamente fruttati, con note dolci.
05/05/2014

Food Blogger

Pappardelle di primavera con bottarga di muggine
Per la Cucina dell'Extravergine, questa volta ci spostiamo in una regione che riserva delle incredibili sorprese e mantiene a tutt'oggi delle aree ancora vergini e legate alla tradizione del passato. A partire dalla sua straordinaria cucina.
  • Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Precedenti

Scopri le Città dell'Olio

Contatti

Strada di Basciano, 22
Monteriggioni (Si)
Tel +39 0577 329109
info@cittadellolio.it

Informazioni legali

Associazione Nazionale
Città dell'Olio
P.IVA IT00883360703
cittadellolio@pec.it

Termini di servizio

Privacy Policy