+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social Cerca
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti

Il Punto

17/11/2017

Il Punto

Dieta Mediterranea e made in Italy. Comunicarla bene per comunicare meglio
La Dieta Mediterranea Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO rappresenta uno “stile di vita” che attiene all’insieme di rappresentazioni, tradizioni e...
18/10/2017

Il Punto

175 Città dell’Olio beneficeranno della legge “Salva Borghi”
Sono 175 le Città dell’Olio che beneficeranno dalla legge “Salva Borghi”, il provvedimento che sostiene e valorizza i piccoli comuni...
29/06/2017

Il Punto

Verso la XLIV Assemblea nazionale delle Città dell’Olio
La nostra Associazione entra nel suo 23esimo anno di attività. E ogni volta che siamo alle porte di una assemblea...
24/03/2017

Il Punto

I trent’anni delle Città del Vino
La rinascita dell’Enoteca italiana, preparata nella prima metà degli anni ’80, dal grande Luciano Mencaraglia e realizzata magnificamente dal suo...
20/02/2017

Il Punto

Niente è ancora perso, se il Parlamento italiano esprime il suo NO al Ceta
Il trattato, Ceta, approvato lo scorso mercoledì e, in pratica, già operativo, può essere, però, cancellato dai 38 Parlamenti nazionali...
15/02/2017

Il Punto

L’attacco al territorio e all’agricoltura contadina mette a rischio il primato delle eccellenze Dop e Igp
Nella scorsa settimana è stato presentato il 14° rapporto sulle Eccellenze agroalimentari, dop, igp e stg, italiane e i media,...
09/02/2017

Il Punto

Oli “sonicati”, gli oli extravergini di oliva ricavati dall’estrazione a ultrasuoni. Anche il Molise protagonista
Leggevo questi risultati sull’ultimo numero, quello del 3 febbraio, di Mercacei, un notiziario spagnolo che esce anche in lingua inglese,...
31/10/2016

Il Punto

Una rete mediterranea dedicata ai Parchi storici dell’Olivo
Il Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro è la prima area tutelata dedicata all’olivo. La sua istituzione intende promuovere...
14/10/2016

Il Punto

Tappi antirabocco? La cultura dell’olio è la strada maestra.
Partiamo da un presupposto: pretendere il tappo antirabbocco negli esercizi pubblici è un diritto dei consumatori. Ma usare oliere o...
03/10/2016

Il Punto

Quegli uliveti Anti-sismici
C’è dolore per le vittime, c’è desolazione per i borghi cancellati, ma c’è anche il bisogno di comprendere. Si è...
18/07/2016

Il Punto

Gli oliveti abbandonati, un recupero possibile con le Città dell’Olio
Qualche settimana fa, a Pesaro, in occasione di un convegno su “Biodiversità olivicola – leva di marketing per l’olivicoltura italiana”,...
08/07/2016

Il Punto

Produrre di più? Produrre meglio
Parliamoci chiaro. L’Italia produce meno olio di quanto ne importa (nel 2015 ha prodotto circa 400.000 tonnellate, ne ha consumate...
  • Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Scopri le Città dell'Olio

Contatti

Strada di Basciano, 22
Monteriggioni (Si)
Tel +39 0577 329109
info@cittadellolio.it

Informazioni legali

Associazione Nazionale
Città dell'Olio
P.IVA IT00883360703
cittadellolio@pec.it

Termini di servizio

Privacy Policy