+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social
Cerca
Homepage
Associazione
Chi siamo
I nostri progetti
Protocolli d’Intesa
Carta dei fondamenti
Organi sociali
Trasparenza
Staff
Soci
Come aderire
Club Amici Città dell’Olio
Links utili
Progettazione
CITTÀ MASTER CAMP
Europrogettazione
Fiere
Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
Il paesaggio olivicolo
Registro Paesaggi Rurali Storici
Paesaggi Olivetati Riconosciuti
Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
Rubriche
Andar per frantoi
ARISTOILPLUS
Curiosità
Dieta Mediterranea
Eventi
EVO
Food
Il Fatto
Il Protagonista
Il Punto
News
Comunicazione
Comunicati
Rassegna stampa
Sei un giornalista?
Photogallery
Video
Contatti
Homepage
Associazione
Chi siamo
I nostri progetti
Protocolli d’Intesa
Carta dei fondamenti
Organi sociali
Trasparenza
Staff
Soci
Come aderire
Club Amici Città dell’Olio
Links utili
Progettazione
CITTÀ MASTER CAMP
Europrogettazione
Fiere
Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
Il paesaggio olivicolo
Registro Paesaggi Rurali Storici
Paesaggi Olivetati Riconosciuti
Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
Rubriche
Andar per frantoi
ARISTOILPLUS
Curiosità
Dieta Mediterranea
Eventi
EVO
Food
Il Fatto
Il Protagonista
Il Punto
News
Comunicazione
Comunicati
Rassegna stampa
Sei un giornalista?
Photogallery
Video
Contatti
Il Punto
17/12/2019
Il Punto
Turismo dell’olio: finalmente tra le priorità del Governo
“Il turismo dell’olio è finalmente tra le priorità del Governo”. Sono le parole con cui il Presidente dell’Associazione nazionale Città...
30/10/2019
Il Punto
Da Colletorto un No all’olivicoltura super intensiva
È questo il risultato del confronto, organizzato dal Comune, tra i relatori dell’incontro di ieri sera a Colletorto, la patria...
09/10/2019
Il Punto
Molise, un’olivicoltura tutta all’insegna del biologico e della sostenibilità
Siamo solo all’inizio di una campagna di raccolta delle olive che, in Italia e nel Molise, si preannuncia altamente positiva...
29/09/2019
Il Punto
Si vuol far passare per “libero scambio” di merci una questione politica che condiziona il futuro
Se uno cerca di spiegare il proprio No ai trattati, cosiddetti di libero scambio, nel caso specifico il Ttip e...
09/09/2019
Il Punto
L’Oliveto biologico, uno strumento formidabile per combattere i cambiamenti climatici
Una bella notizia, già da me commentata, arrivata dall’Università di Cordoba (Spagna) per affermare, con i risultati di una ricerca,...
06/09/2019
Il Punto
Territorio e Agricoltura non sono priorità del nuovo Governo
Il nuovo governo, annunciato ieri con la lista dei suoi ministri, ha dimenticato, ancora una volta, la necessità di salvaguardare,...
29/08/2019
Il Punto
Idee per una promozione dell’olio e degli ambienti olivicoli molisani
Premessa La comunicazione di un prodotto o di un territorio trova nel valore tempo e nella continuità d’azione la possibilità...
01/07/2019
Il Punto
Costruire un oliveto a misura di api
Mentre continua lo sterminio delle api da parte delle multinazionali dell’agrochimica, l’oliveto de La Casa del Vento di Larino, situato...
28/02/2019
Il Punto
Il nuovo grido d’allarme del coltivatore Giorgio Scarlato
Il nuovo grido d’allarme del coltivatore Giorgio Scarlato resterà. Come gli altri lanciati in precedenza, inascoltato, visto che la classe...
02/01/2019
Dieta Mediterranea
Statine e Dieta Mediterranea per ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare
Per coloro che hanno già sofferto di infarto o ictus, la combinazione dell’uso di statine e della dieta mediterranea sembra...
14/12/2018
Il Punto
Un Protocollo d’Intesa che rende ancora più protagoniste le Città del Vino e le Città dell’Olio
Un atto importante, quello firmato, l’altro giorno, dai due presidenti delle su citate associazioni, Enrico Lupi e Floriano Zambon, a...
03/12/2018
Il Punto
La sovranità alimentare non deve essere un tabù
Non c’è più tempo per l’attesa. La crisi strutturale che ha colpito duramente l’agricoltura nel 2004, anticipando quella del sistema...
Successivi
1
2
3
4
5
6
7
8
Precedenti
Scopri le Città dell'Olio
Acquaviva delle Fonti (BA)
Alessandria della Rocca (AG)
Alghero (SS)
Aliano (MT)
Allumiere (RM)
Altivole (TV)
Altomonte (CS)
Anacapri (NA)
Andora (SV)
Andria (BT)
Antonimina (RC)
Apice (BN)
Apricale (IM)
Aquara (SA)
Archi (CH)
Arcidosso (GR)
Arco (TN)
Ariano Irpino (AV)
Arnasco (SV)
Arqua Petrarca (PD)
Arrone (TR)
Asciano (SI)
Asolo (TV)
Atri (TE)
Avetrana (TA)
Badalucco (IM)
Bagno a Ripoli (FI)
Bajardo (IM)
Barbarano Mossano (VI)
Barberino Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Barile (PZ)
Barletta (BT)
Basicò (ME)
Bassano del Grappa (VI)
Berchidda (OT)
Bettona (PG)
Bevagna (PG)
Biccari (FG)
Bisenti (TE)
Bitetto (BA)
Bitonto (BA)
Bitritto (BA)
Blera (VT)
Bolotana (NU)
Bomba (CH)
Bonefro (CB)
Borgomaro (IM)
Borso del Grappa (TV)
Bosa (OR)
Boville Ernica (FR)
Brenzone sul Garda (VR)
Brisighella (RA)
Buccheri (SR)
Bucchianico (CH)
Bugnara (AQ)
Buti (PI)
Caiazzo (CE)
Calamonaci (AG)
Calci (PI)
Caltabellotta (AG)
Camerota (SA)
Campagna (SA)
Campello sul Clitunno (PG)
Campobello di Mazara (TP)
Campomarino (CB)
Cancellara (PZ)
Caneva (PN)
Canino (VT)
Canosa di Puglia (BT)
Capalbio (GR)
Cappella Maggiore (TV)
Caprarica di Lecce (LE)
Carife (AV)
Caronia (ME)
Carpino (FG)
Cartoceto (PS)
Casarza Ligure (GE)
Casoli (CH)
Casperia (RI)
Cassano delle Murge (BA)
Castagneto Carducci (LI)
Castegnero (VI)
Castel del Piano (GR)
Castel Ritaldi (PG)
Castel San Pietro Terme (BO)
Castel Viscardo (TR)
Castelbottaccio (CB)
Castelcucco (TV)
Castelforte (LT)
Castellana Grotte (BA)
Castellaro (IM)
Castellina in Chianti (SI)
Castelnuovo Berardenga (SI)
Castelnuovo di Farfa (RI)
Castelplanio (AN)
Castelvetrano (TP)
Castelvittorio (IM)
Castiglion Fibocchi (AR)
Castiglion Fiorentino (AR)
Castiglione Chiavarese (GE)
Castiglione d’Orcia (SI)
Castiglione di Sicilia (CT)
Castro dei Volsci (FR)
Castronovo di Sicilia (PA)
Cavaion Veronese (VR)
Cavaso del Tomba (TV)
Cazzano di Tramigna (VR)
CCIAA Cagliari – Oristano (CA)
CCIAA del Sud Est Sicilia (CT)
CCIAA dell’Umbria (PG)
CCIAA di Chieti Pescara (AG)
CCIAA di Parma (PR)
CCIAA di Rieti-Viterbo (VT)
CCIAA di Riviere di Liguria (SV)
CCIAA di Sassari (SS)
CCIAA di Trento (TN)
CCIAA Venezia Giulia (TS)
Cellere (VT)
Ceriana (IM)
Cerreto Sannita (BN)
Cervaro (FR)
Cervo (IM)
Cesio (IM)
Cetona (SI)
Chiaramonte Gulfi (RG)
Chiavari (GE)
Chiusavecchia (IM)
Chiusdino (SI)
Chiusi (SI)
Ciminà (RC)
Cingoli (MC)
Cinigiano (GR)
Cinquefrondi (RC)
Città Metropolitana di Reggio Calabria (RC)
Città Sant’Angelo (PE)
Cogorno (GE)
Collecorvino (PE)
Colletorto (CB)
Collevecchio (RI)
Colobraro (MT)
Controguerra (TE)
Controne (SA)
Corato (BA)
Corigliano Rossano (CS)
Cotronei (KR)
Cuglieri (OR)
Diano Arentino (IM)
Diano Castello (IM)
Diano Marina (IM)
Dolceacqua (IM)
Dolianova (CA)
Duino Aurisina (TS)
Elice (PE)
Ente Parco Naturale Regionale del Vulture (PZ)
Escolca (CA)
Esperia (FR)
Falerone (FM)
Fara in Sabina (RI)
Fasano (BR)
Ferrandina (MT)
Ferrazzano (CB)
Ficarra (ME)
Ficulle (TR)
FIESOLE (FI)
Firenze (FI)
Flumeri (AV)
Fluminimaggiore (CI)
Foiano della Chiana (AR)
Foligno (PG)
Fonte (TV)
Forenza (PZ)
Forli del Sannio (IS)
Fornelli (IS)
Fossacesia (CH)
Francavilla di Sicilia (ME)
Fregona (TV)
GAL – Lucus (PZ)
Galzignano Terme (PD)
Garaguso (MT)
Gavorrano (GR)
Genuri (VS)
Gerace (RC)
Gergei (CA)
Giano dell’Umbria (PG)
Giba (CI)
Giove (TR)
Giovinazzo (BA)
Gonnosfanadiga (VS)
Grassano (MT)
Greve in Chianti (FI)
Guardialfiera (CB)
Guglionesi (CB)
Ilbono (OG)
Illasi (VR)
Imperia (IM)
Isola del Liri (FR)
Isolabona (IM)
Ittiri (SS)
Jelsi (CB)
Lapio (AV)
Larino (CB)
Lavagna (GE)
Leivi (GE)
Lenola (LT)
Levanto (SP)
Limone sul Garda (BS)
Loreto Aprutino (PE)
Lotzorai (NU)
Lucca Sicula (AG)
Lucignano (AR)
Lucito (CB)
Lugnano in Teverina (TR)
Macchia Valfortore (CB)
Magione (PG)
Maida (CZ)
Maiolati Spontini (AN)
Malcesine (VR)
Malvagna (ME)
Manzano (UD)
Marone (BS)
Marostica (VI)
Masainas (CI)
Maser (TV)
Massa Lubrense (NA)
Massa Marittima (GR)
Matera (MT)
Mattinata (FG)
Melendugno (LE)
Melfi (PZ)
Meta (NA)
Miglionico (MT)
Minervino Murge (BT)
Minturno (LT)
Missanello (PZ)
Modolo (OR)
Molfetta (BA)
Mompeo (RI)
Monfumo (TV)
Monopoli (BA)
Monrupino (TS)
Montaione (FI)
Montalbano Jonico (MT)
Montalcino (SI)
Monte Isola (BS)
Monte Roberto (AN)
Monte Romano (VT)
Monte San Biagio (LT)
Monte San Giovanni campano (FR)
Monte San Giovanni Campano (FR)
Monte San Savino (AR)
Monte San Vito (AN)
Montecchio (TR)
Montecilfone (CB)
Montefalco (PG)
Montefalcone nel Sannio (CB)
Montefino (TE)
Montefranco (TR)
Monteleone d’Orvieto (TR)
Montelibretti (RM)
Montemilone (PZ)
Montepulciano (SI)
Monteriggioni (SI)
Monteroduni (IS)
Montescudaio (PI)
Montorio nei Frentani (CB)
Monzambano (MN)
Moscufo (PE)
Muggia (TS)
Murlo (SI)
Nago-Torbole (TN)
Ne (GE)
Noci (BA)
Norma (LT)
Nuxis (CI)
Olbia (SS)
Oliena (NU)
Oliveto Citra (SA)
Orgosolo (NU)
Orosei (NU)
Osini (OG)
Paceco (TP)
Paciano (PG)
Paduli (BN)
Palazzo San Gervasio (PZ)
Palermiti (CZ)
Palombara Sabina (RM)
Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili (RM)
Parco Ente Regionale Roma natura (RM)
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (SA)
Parco Nazionale dell’Alta Murgia (BA)
Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro (IS)
Partanna (TP)
Penne (PE)
Perinaldo (IM)
Pesaro (PS)
Petacciato (CB)
Piancastagnaio (SI)
Pianella (PE)
Pienza (SI)
Pietrabruna (IM)
Pietracatella (CB)
Pieve del Grappa (TV)
Pieve di Teco (IM)
Pieve Ligure (GE)
Pineto (TE)
Pisogne (BS)
Pitigliano (GR)
Poggibonsi (SI)
Poggio Sannita (IS)
Pontedassio (IM)
Pontelandolfo (BN)
Possagno (TV)
Pove del Grappa (VI)
Prela (IM)
Presicce – Acquarica (LE)
Radda in Chianti (SI)
Radicondoli (SI)
Raiano (AQ)
Rapino (CH)
Rapolano Terme (SI)
Rapolla (PZ)
Recanati (MC)
Reggello (FI)
Riola Sardo (OR)
Ripacandida (PZ)
Riparbella (PI)
Ripatransone (AP)
Riva del Garda (TN)
Roccanova (PZ)
Roccantica (RI)
Roccastrada (GR)
Roccavivara (CB)
Roma (RM)
Romano d’Ezzelino (VI)
Rosignano Marittimo (LI)
Rotello (CB)
Rotondella (MT)
Ruvo del Monte (PZ)
Ruvo di Puglia (BA)
Salcedo (VI)
Sale Marasino (BS)
Samatzai (CA)
Sammichele di Bari (BA)
San Basile (CS)
San Casciano dei Bagni (SI)
San Casciano in Val di Pesa (FI)
San Colombano Certenoli (GE)
San Demetrio Corone (CS)
San Dorligo della Valle Dolina (TS)
San Felice del Benaco (BS)
San Gimignano (SI)
San Giuliano di Puglia (CB)
San Lorenzello (BN)
San Marco Argentano (CS)
San Martino in Pensilis (CB)
San Mauro Castelverde (PA)
San Mauro Cilento (SA)
San Mauro Forte (MT)
San Nicandro Garganico (FG)
San Paolo di Jesi (AN)
San Quirico d’Orcia (SI)
San Severo (FG)
San Vito Chietino (CH)
San Vito Romano (RM)
San Vittore nel Lazio (FR)
Sannicandro di Bari (BA)
Sant’Angelo di Brolo (ME)
Sant’Elia a Pianisi (CB)
Sant’Omero (TE)
Sant’Elia Fiumerapido (FR)
Santa Sofia d’Epiro (CS)
Santadi (CI)
Santeramo in Colle (BA)
Saracena (CS)
Sarteano (SI)
Sassari (SS)
Sciacca (AG)
Seggiano (GR)
Selci (RI)
Semproniano (GR)
Seneghe (OR)
Senigallia (AN)
Sennori (SS)
Serra San Quirico (AN)
Serracapriola (FG)
Serrenti (VS)
Sessa Aurunca (CE)
Sestri Levante (GE)
Siddi (OR)
Siena (SI)
Sinalunga (SI)
Sini (OR)
Solagna (VI)
Sonnino (LT)
Sorso (SS)
Spello (PG)
Spoleto (PG)
Stella Cilento (SA)
Stellanello (SV)
Stimigliano (RI)
Sulzano (BS)
Susegana (TV)
Suvereto (LI)
Taggia (IM)
Tarsia (CS)
Tenno (TN)
Terlizzi (BA)
Termoli (CB)
Terracina (LT)
Terranova da Sibari (CS)
Tocco da Casauria (PE)
Toffia (RI)
Torgiano (PG)
Torrecuso (BN)
Torremaggiore (FG)
Torrita di Siena (SI)
Trequanda (SI)
Trevi (PG)
Trieste (TS)
Trinitapoli (BT)
Troina (EN)
Uggiano la Chiesa (LE)
Unione dei Comuni di Nova Sabina (RI)
Unione Nova Sabina (RI)
Uri (SS)
Usini (SS)
Ussaramanna (VS)
Vallecorsa (FR)
Vallefiorita (CZ)
Vallefoglia (PS)
Vallermosa (CA)
Vallerotonda (FR)
Vallo di Nera (PG)
Vasia (IM)
Venafro (IS)
Venticano (AV)
Vetralla (VT)
Vico del Gargano (FG)
Vico nel Lazio (FR)
Vicopisano (PI)
Vicovaro (RM)
Vieste (FG)
Vietri di Potenza (PZ)
Villacidro (VS)
Villamassargia (CA)
Vinci (FI)
Vittorio Veneto (TV)
Vittorito (AQ)
Volturino (FG)
Zungoli (AV)