+39 0577 329109
info@cittadellolio.it
Seguici sui social Cerca
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Associazione
    • Chi siamo
      • I nostri progetti
        • Protocolli d’Intesa
    • Carta dei fondamenti
    • Organi sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Soci
    • Come aderire
    • Club Amici Città dell’Olio
    • Links utili
  • Progettazione
    • CITTÀ MASTER CAMP
    • Europrogettazione
    • Fiere
    • Celebrazioni 25° anniversario Città dell’Olio
    • Il paesaggio olivicolo
      • Registro Paesaggi Rurali Storici
      • Paesaggi Olivetati Riconosciuti
      • Coordinamento Paesaggi Rurali Storici delle Città dell’Olio
  • Rubriche
    • Andar per frantoi
    • ARISTOILPLUS
    • Curiosità
    • Dieta Mediterranea
    • Eventi
    • EVO
    • Food
    • Il Fatto
    • Il Protagonista
    • Il Punto
    • News
  • Comunicazione
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Sei un giornalista?
    • Photogallery
    • Video
  • Contatti

Il Punto

09/09/2019

Il Punto

L’Oliveto biologico, uno strumento formidabile per combattere i cambiamenti climatici
Una bella notizia, già da me commentata, arrivata dall’Università di Cordoba (Spagna) per affermare, con i risultati di una ricerca,...
06/09/2019

Il Punto

Territorio e Agricoltura non sono priorità del nuovo Governo 
Il nuovo governo, annunciato ieri con la lista dei suoi ministri, ha dimenticato, ancora una volta, la necessità di salvaguardare,...
29/08/2019

Il Punto

 Idee per una promozione dell’olio e degli ambienti olivicoli molisani
 Premessa La comunicazione di un prodotto o di un territorio trova nel valore tempo e nella continuità d’azione la possibilità...
01/07/2019

Il Punto

Costruire un oliveto a misura di api
Mentre continua lo sterminio delle api da parte delle multinazionali dell’agrochimica, l’oliveto de La Casa del Vento di Larino, situato...
28/02/2019

Il Punto

Il nuovo grido d’allarme del coltivatore Giorgio Scarlato
Il nuovo grido d’allarme del coltivatore Giorgio Scarlato resterà. Come gli altri lanciati in precedenza, inascoltato, visto che la classe...
02/01/2019

Dieta Mediterranea

Statine e Dieta Mediterranea per ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare
Per coloro che hanno già sofferto di infarto o ictus, la combinazione dell’uso di statine e della dieta mediterranea sembra...
14/12/2018

Il Punto

Un Protocollo d’Intesa che rende ancora più protagoniste le Città del Vino e le Città dell’Olio
Un atto importante, quello firmato, l’altro giorno, dai due presidenti delle su citate associazioni, Enrico Lupi e Floriano Zambon, a...
03/12/2018

Il Punto

La sovranità alimentare non deve essere un tabù
Non c’è più tempo per l’attesa. La crisi strutturale che ha colpito duramente l’agricoltura nel 2004, anticipando quella del sistema...
03/10/2018

Il Punto

Autenticità: la chiave per uno sviluppo sostenibile legato al turismo
«Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita», diceva Federico Fellini. Bene. Proviamo allora a cambiare la parola «turista»...
24/09/2018

Il Punto

L’olivo è nato in America?
E’ uno dei paradossi in cui potremmo imbatterci nel prossimo futuro. E, in verità, l’olivo – questa meravigliosa pianta e...
17/09/2018

Il Punto

Città dell’Olio e Anno del Cibo italiano un sodalizio che cresce
Quello tra le Città dell’Olio e l’Anno del Cibo italiano è un sodalizio che cresce e si rafforza. L’Associazione nazionale...
14/09/2018

Il Punto

Per una Terra malata la cura è nei valori e nelle risorse del territorio
Gli ultimi decenni, dopo millenni di storia e di cultura con l’uomo grande protagonista, sotto l’avanzare e la spinta della...
  • Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Precedenti

Scopri le Città dell'Olio

Contatti

Strada di Basciano, 22
Monteriggioni (Si)
Tel +39 0577 329109
info@cittadellolio.it

Informazioni legali

Associazione Nazionale
Città dell'Olio
P.IVA IT00883360703
cittadellolio@pec.it

Termini di servizio

Privacy Policy