01 Aprile 2023
Centodiecimila ramoscelli di ulivo e trecento palme. Questo il frutto del lavoro svolto nelle ultime settimane dai comuni umbri dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e coordinato dal Comune di Spoleto, per la Santa Messa della Domenica delle Palme che si terrà domani, domenica 2 aprile, in Piazza San Pietro a Roma. Questa mattina sono stati consegnati a Rafael Tornini, responsabile del Servizio giardini e ambiente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, poco meno di duecento scatoloni contenenti i ramoscelli, rilegati in mazzi da quaranta ciascuno e le palme per i Cardinali. Dodici i comuni umbri che, insieme a Spoleto in qualità di capofila e... Continua a leggere >
30 Marzo 2023
Si chiama “Olio di Reggello. La qualità in tavola” ed è l’iniziativa realizzata dal Comune di Reggello, insieme agli olivicoltori del territorio e al ristorante Puccini20 di Viareggio, in collaborazione con l’Associazione Città dell’Olio. Lunedì 3 aprile 2023, dalle ore 9 alle 17, l’Hotel Esplanade di piazza Puccini ospiterà gli operatori del settore enogastronomico e dell'hospitality versiliese e non solo. I partecipanti avranno la possibilità di degustare l'olio extravergine di oliva di Reggello, di incontrare i produttori e di apprezzare le pietanze preparate con l’olio reggellese dal prestigioso chef Alessandro Pezzi del ristorante Puccini20, inoltre si potranno assaggiare il pregiato fagiolo... Continua a leggere >
29 Marzo 2023
“A QOCO premiato il talento di giovani chef che saranno gli ambasciatori dell’olio EVO italiano di qualità all’estero”. Così Michele Sonnessa Presidente delle Città dell’Olio ha commentato il risultato di QOCO 2023, il grande evento che dopo 10 anni torna sotto i riflettori per forte volontà del Comune di Andria e grazie al fondamentale contributo delle Città dell’Olio attraverso il grande impegno in prima linea di Cesareo Troia il nostro coordinatore regionale delle Città dell’Olio della Puglia. “Questo appuntamento rappresenta una vetrina importante e prestigiosa di cui siamo orgogliosi perchè celebra la ristorazione di eccellenza legata all’olio EVO e che... Continua a leggere >
27 Marzo 2023
Il Comune di Cappella Maggiore che è la settimana scorsa è entrato a far parte della rete delle Città dell’Olio con l'Associazione "La Ruota" organizza l'evento: “L'olio della Serenissima” a cui parteciperà per noi la coordinatrice regionale delle Città dell’Olio del Veneto Rosy Silvestrini. Dal 31 marzo al 2 aprile presso il Castelletto eventi e il Parco dell'Olivo di Cappella Maggiore (TV) ci aspetta un programma ricco di appuntamenti che coinvolgerà un territorio contrassegnato da una storia comune: la storia della Repubblica di Venezia. Dalla decennale esperienza della mostra mercato “l'Olivo e il suo Olio”, il Comune di Cappella Maggiore... Continua a leggere >
27 Marzo 2023
La XV edizione di Qoco si chiude con risultati superiori alle aspettative della vigilia. I dieci chef concorrenti hanno dato il meglio di sé, esprimendo la propria personale cultura gastronomica con fantasia e creatività. E se l'obiettivo principale era valorizzare l’olio extravergine d’oliva pugliese, tale obiettivo può dirsi decisamente centrato. I giovani cuochi hanno sottoposto alla giuria di qualità dieci piatti assai diversi tra loro, che risentono inevitabilmente della tradizione culinaria del Paese di provenienza. Questo il podio: primo classificato, RAFAEL ARROYO, che ha gareggiato per la Spagna con “Crema calda all’olio d’oliva, vongole e branzino del Mediterraneo”; medaglia d’argento... Continua a leggere >
24 Marzo 2023
Centomila ramoscelli di olivo provenienti dalle Città dell’Olio dell'Umbria saranno offerti a migliaia fedeli che domenica 2 aprile assisteranno alla Santa Messa della Domenica delle Palme, presieduta dal Santo Padre, in Piazza San Pietro a Roma. L’omaggio delle Città dell’Olio – reso possibile grazie all’ormai consolidata collaborazione con il Vaticano – è un chiaro messaggio di speranza e di pace in un momento storico tragicamente segnato dalla guerra in Ucraina. “Ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, rilanciamo la nostra richiesta di pace universale attraverso l’olivo. La pace non è solo solidarietà o benevolenza, è un impegno concreto a rispettarsi,... Continua a leggere >
23 Marzo 2023
Ai nastri di partenza QOCO, il Concorso Internazionale per Giovani Cuochi del Euromediterraneo, nato nel 1999 e che dopo 10 anni di stop rinasce quest'anno per volontà del Comune di Andria in sinergia con la Regione Puglia, l'organizzazione dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, il patrocinio del COI, Consiglio Oleicolo Internazionale e la collaborazione di Slow Food Puglia e Strada dell'Olio di Castel del Monte e Distretto Agroalimentare. Scaldano i motori i 10 giovani chef, in arrivo ad Andria nella giornata di venerdì 24 marzo, selezionati da JRE- Jeunes Restaurateurs d'Europe. “A seguito di una selezione accurata e rigorosa svolta da JRE-... Continua a leggere >
22 Marzo 2023
Provate a immaginare QOCO Un filo d'Olio nel piatto in uno dei luoghi prediletti dall'imperatore Federico II di Svevia, Castel del Monte! La vasta e geniale apertura sull'universo che contraddistinse quel genio assoluto, autore perfino di un trattato gastronomico con ricette dal mondo, passava infatti anche proprio da una cucina fatta di sovrapposizioni di culture, influssi, e suggestioni le più diverse. Non poteva allora che tenersi in questa terra, raccolta intorno a Castel del Monte, QOCO, il Concorso Internazionale per Giovani Cuochi del Euromediterraneo, nato nel 1999 e che dopo 10 anni di stop rinasce quest'anno per forte volontà del Comune di Andria, l'organizzazione dell'Associazione Nazionale Città... Continua a leggere >
17 Marzo 2023
Si sono conclusi i lavori della giuria del Premio nazionale Ercole Olivario, che a seguito degli assaggi degli oli e.v.o. finalisti, individuati nelle selezioni regionali, ha determinato i migliori oli della 31esima edizione del concorso, che saranno svelati e premiati domani, sabato 18 marzo, a Perugia. Sarà possibile seguire la cerimonia anche in diretta, attraverso i canali social di Ercole Olivario (Facebook https://www.facebook.com/premioercoleolivario e You Tube https://www.youtube.com/@ercoleolivario9149 ). Per noi sarà presente il Presidente Michele Sonnessa. L’importante evento che svelerà i migliori oli d’Italia scelti tra un crescendo di aziende provenienti da tutte le regioni ad alta vocazione olivicola del Paese, sarà preceduto nel... Continua a leggere >
14 Marzo 2023
Si terrà nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 marzo 2023, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, la prima edizione del corso professionale di assaggio “Extra Tasting 2023”, che avrà come protagonisti assoluti gli oli extravergine d’oliva premiati alla XXXI edizione del concorso nazionale Ercole Olivario. Il corso di assaggio, promosso nell’ambito del concorso nazionale “Extra Cuoca”, dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC - Federazione Italiana Cuochi), è stato pensato come opportunità formativa per le cuoche professioniste giunte finaliste del concorso nazionale “Extra Cuoca” 2022 e per le cuoche iscritte alle edizioni 2022 e... Continua a leggere >
08 Marzo 2023
Basilicata protagonista ad Olio Capitale 2023. Quest’anno al Salone degli Oli tipici e di qualità, l’evento più prestigioso dedicato agli oli EVO, ci saranno i tre oli lucani vincitori del Premio Olivarum e le cinque menzioni speciali. Si tratta di Agricola Ciciddo di Villa Angela di Matera, primo classificato; Oleificio Trisaia di Laguardia Giuliana Maria di Rotondella, secondo classificato, Frantoio Oleario Alamprese Sas di Venosa, terzo classificato. Tra i menzionati, sono arrivati al primo posto nelle rispettive categorie, Antico frantoio Di Perna di Campomaggiore per Prodotto di Montagna; Azienda agricola Marvulli Vincenzo di Matera per Biologico, Azienda Agricola Carriero Filomena... Continua a leggere >
08 Marzo 2023
Ci sarà anche la Puglia delle Città dell'Olio a Olio Capitale a Trieste dal 10 al 12 marzo 2023, presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio. Tutto pronto per la 15^ edizione della Fiera Olio Capitale, il Salone degli oli extravergini tipici e di qualità. Nella Fiera si presenteranno in esclusiva gli oli evo dell’ultimo raccolto e che vedrà la presenza di esperti del settore e dei sempre numerosi visitatori amanti dell’oro verde. La manifestazione si è sempre caratterizzata per essere una Fiera monotematica, esclusivamente incentrata sul prodotto olio evo e prodotti da esso derivati. Per l'edizione 2023 ci... Continua a leggere >