Posts by: Città dell'Olio

Inaugurata la XVI edizione di Olio Capitale

 08 Marzo 2024

Inaugurata questa mattina la 16esima edizione di Olio Capitale che dall’8 al 10 marzo anima il Generali Convention Center Trieste del Porto Vecchio di Trieste per un week end dedicato all’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva di qualità (Evo). Con 220 produttori che proporranno il meglio della loro offerta in un contesto ricco di eventi. Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha sottolineato che “in tutti i posti dove c’è la promozione di un prodotto d’eccellenza come l’olio d’oliva, come rappresentanti del Governo cerchiamo di esser presenti, per dare un segnale di attenzione a... Continua a leggere >

Città dell’Olio, Mirabilia Network e Premio Ercole Olivario fianco a fianco per la valorizzazione di olio EVO e dei territori di origine

 08 Marzo 2024

Un accordo per promuovere il rafforzamento dell’offerta turistica legata all’olivicoltura e alla produzione di olio extra vergine di oliva di qualità attraverso attività, eventi, iniziative, ricerche e studi nell’ambito della promozione e del marketing, della formazione e della comunicazione. A sottoscriverlo oggi ad Olio Capitale a Trieste, l’Associazione nazionale Città dell’Olio, l’Associazione Mirabilia Network e la Camera di Commercio dell’Umbria attraverso il Premio Ercole Olivario che con la firma di questo Protocollo d’Intesa si sono impegnati a perseguire ancora più efficacemente gli obiettivi comuni dello sviluppo della cultura dell’olio e la crescita dell’oleoturismo in Italia. Tra le linee di intervento previste c’è anche l’armonizzazione di alcune attività delle singole realtà, quindi,... Continua a leggere >

Nasce il portale Pugliaevoworld, tutta la Puglia dell’olio extravergine in un click

 06 Marzo 2024

Brand, promozione e valorizzazione dell’olio. La Regione Puglia con l’Assessorato all’Agricoltura scende in campo per agevolare la conoscenza e la commercializzazione dell’oro verde di Puglia con una serie di attività, in presenza e sui canali digitali. Si parte dalla partecipazione alla sedicesima edizione di Olio Capitale, in programma al Trieste Convention Center dall’8 al 10 marzo, passando per il portale bilingue in italiano e inglese Pugliaevoworld e lo spot dedicato all’Olio Ambasciatore di Puglia. Sono tre le iniziative congiunte presentate quest’oggi alla stampa dall’assessore regionale al ramo Donato Pentassuglia, utili per promuovere su scala nazionale e internazionale, tra i consumatori e tra gli addetti ai lavori,... Continua a leggere >

Ad Olio Capitale si parla di Olio & Salute 

 04 Marzo 2024

Città dell’Olio, LILT e FIF insieme ad Olio Capitale per diffondere la consapevolezza che l’olio EVO di qualità in una dieta equilibrata è un elisir di lunga vita che contribuisce nella prevenzione di diverse malattie croniche. In occasione della 16esima edizione del Salone degli extravergini tipici e di qualità a Trieste, venerdì 8 marzo alle 15.00 presso lo stand delle Città dell’Olio al Trieste Convention Center si terrà una conferenza stampa nella quale Città dell’Olio, LILT, FIF annunceranno le iniziative che li vedranno fianco a fianco nel 2024, anno in cui le Città dell’Olio festeggiano i 30 anni di attività. Un... Continua a leggere >

Carovigno entra nella grande famiglia delle Città dell’Olio

 03 Marzo 2024

Consegnata la bandiera dell’Associazione nazionale Città dell’Olio al Comune di Carovigno in provincia di Brindisi che entra così a far parte della grande rete che raccoglie quasi 500 enti pubblici impegnati nella promozione dell’olio extravergine di oliva e nella valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano, che quest’anno festeggia 30 anni di attività. Alla cerimonia che si è svolta sabato 2 marzo presso l'Aula Consiliare del Comune di Carovigno si terrà la cerimonia di consegna della nostra bandiera sono intervenuti, Massimo Lanzilotti Sindaco di Carovigno, Cesareo Troia Vice Presidente Nazionale e Coordinatore regionale della Puglia Città dell'Olio e Vanni Sansonetti Segretario Regionale... Continua a leggere >

Conversano è Città dell’Olio. Consegnata la bandiera dell’Associazione al sindaco Lovascio

 02 Marzo 2024

Presso la Sala Consiliare “M. Fantasia” nel Municipio di Conversano, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera di Città dell'Olio alla Città di Conversano. Con la consegna della Bandiera di Città dell'Olio, Conversano, assieme a 43 comuni della Puglia e ad una rete nazionale che raccoglie quasi 500 enti pubblici in Italia, entra a far parte di una comunità̀ che si distingue per la qualità̀ e la tradizione del proprio olio extravergine di oliva. Si celebra, pertanto, l'oro verde, l'Olio EVO, che rappresenta un patrimonio strategico della tradizione agroalimentare italiana, legato a doppio filo con storia, cultura, ambiente... Continua a leggere >

Olio Capitale 2024. Dall’8 al 10 marzo Trieste diventa la Capitale dell’extravergine

 28 Febbraio 2024

Centinaia di etichette di oli extra vergine di qualità superiore provenienti da sedici le regioni italiane: Puglia, Sicilia, Campania, Toscana, Sardegna, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Basilicata, Veneto, Emilia Romagna, Calabria, Umbria, Molise e Marche, e da Slovenia e Grecia. 10 Laboratori, dal titolo “Ogni olio fa la differenza”, dove sarà possibile degustare alcune pietanze accompagnate da 3 o 4 oli extra vergini di diverse tipologie e quindi capire come l'olio possa fare la differenza e individuare il miglior abbinamento. Alcuni organizzati anche con Civiform. 4 Sessioni di Degustazione guidata e introduzione all'assaggio degli oli finalisti del Concorso Olio Capitale... Continua a leggere >

Al via “Mangiare con gusto ” il programma culinario che ha conquistato il cuore degli italiani

 23 Febbraio 2024

In esclusiva per ALMA TV, torna per la quarta stagione consecutiva MANGIARE CON GUSTO il programma culinario che ha conquistato il cuore degli italiani, prodotto dall’Almadela s.r.l in collaborazione con l’Associazione Eccellenze d’Italia e condotta dalla giornalista Adele Di Benedetto . Dal 26 febbraio dal lunedì al venerdì alle ore 21.30 e in replica dal 27 febbraio alle ore 16.00 parte la nuova edizione di  venti puntate, ognuna della durata di 22 minuti, ricche di sapori autentici e racconti culinari appassionanti. Un viaggio attraverso le delizie della cucina italiana, un'esplorazione che celebra i prodotti di eccellenza delle nostre terre. Lazio,... Continua a leggere >

Al via il 23° Corso per assaggiatori di Fondazione EvooSchool – dal 15 aprile

 15 Febbraio 2024

Il corso, autorizzato dalla Regione Lazio, consente di ottenere l'idoneità fisiologica all'assaggio, requisito essenziale per l’iscrizione all'Elenco Nazionale dei Tecnici Esperti Assaggiatori di Oli di Oliva Vergini ed Extra Vergini. Il corso è tenuto secondo i criteri stabiliti dal Reg. UE 2022/2105 e dal D.M. del MIPAAF 07/10/ 2021.   DESTINATARI Tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi professionalmente alla cultura dell’assaggio dell’olio. Il corso si rivolge ad aspiranti tecnici assaggiatori di oli oliva vergini, produttori di olio, frantoiani ed operatori che intendano migliorare il proprio prodotto, ristoratori e consumatori che desiderino imparare a distinguere e scegliere gli oli di... Continua a leggere >

L’abbraccio del COI a Qoco e agli olivicoltori andriesi

 12 Febbraio 2024

Si è svolto in un clima di grande cordialità, oltre che di reciproca attenzione e disponibilità, l'incontro presso il Quartier Generale del COI (Consiglio Olivicolo Internazionale) a Madrid tra i vertici della massima organizzazione olivicola mondiale ed una delegazione della municipalità di Andria, guidata dalla sindaca, Giovanna Bruno, e dall'assessore alle radici, Cesare Troia. La circostanza della visita ufficiale ha consentito naturalmente di presentare ed illustrare la XVI edizione di “Qoco - Un filo d'Olio nel Piatto”, Concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell’Europa e del Mediterraneo, in calendario ad Andria il 22, 23 e 24 marzo. A fare gli onori... Continua a leggere >

Parte da Madrid la nuova sfida di QOCO ’24

 09 Febbraio 2024

Al tramonto di una stagione olivicola che ha fatto registrare numeri e remunerazioni da record per l’extravergine pugliese in generale e per quello andriese in particolare, ecco la ciliegina sulla torta, rappresentata dalla visita ufficiale di una delegazione municipale – guidata dalla sindaca, Giovanna Bruno e dall’assessore alle radici, Cesare Troia – presso il quartier generale del Consiglio Oleicolo Internazionale a Madrid. A ricevere la delegazione andriese la massima autorità del Coi, il direttore esecutivo Jaime Lillo Lopez, che farà gli onori di casa insieme alla responsabile dell’Unità di Standardizzazione e Ricerca, Mercedes Fernandez. “Essere ricevuti a Madrid in forma... Continua a leggere >

L’Associazione Città dell’Olio nuovamente protagonista a “Pizza Doc”

 08 Febbraio 2024

Sarà l’Associazione nazionale Città dell’Olio la protagonista assoluta della nona puntata di “Pizza Doc”, il programma condotto da Tinto e Carolina Rey che andrà in onda sabato 10 febbraio alle 11.10 su Rai 2 e in diretta streaming su RaiPlay. Per realizzare la puntata, la troupe della trasmissione ha incontrato Michele Sonnessa Presidente della Rete - nata a Larino nel 1994 - che riunisce quasi 500 territori olivati italiani (Comuni, Province, Camere di Commercio, GAL e Parchi). Nel suo intervento il Presidente Sonnessa ha raccontato la storia e la mission e vision dell’associazione spiegando perché è importante promuovere la cultura dell’olivo extravergine di oliva di qualità in termini non solo di prodotto olio ma di paesaggio,... Continua a leggere >