Posts by: Città dell'Olio

Olio extravergine di Oliva, un alleato intramontabile e imbattibile della salute

 07 Marzo 2023

All’olio extravergine di oliva, alleato intramontabile e imbattibile della salute, sarà dedicata una tavola rotonda durante Olio Capitale a Trieste, organizzata dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus in collaborazione con ANCO-Associazione Nazionale Città dell’Olio, nell’ambito di un importante protocollo d'intesa recentemente firmato dalle due realtà e finalizzato a sottolineare le proprietà benefiche dell’EVO per la salute, promuovere il suo consumo giornaliero nel migliore dei modi per trarre la maggior quantità di benefici. Sabato 11 marzo, dalle ore 10.00 alle 11.00 presso l'Area Città dell'Olio - Hall 28 Bis del Trieste Convention Center, dopo i saluti istituzionali della Vicesindaco di Trieste, del Presidente dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio Michele Sonnessa e del Presidente... Continua a leggere >

Concorso nazionale Turismo dell’Olio: ecco i 21 finalisti in gara

 06 Marzo 2023

Sono 21 le esperienze dell’olio finaliste della III edizione del Concorso nazionale Turismo dell’Olio, l’iniziativa promossa dalle Città dell’Olio con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e la collaborazione di UNAPROL– Coldiretti e Associazione Italiana Turismo enogastromico, che premia le migliori esperienze turistiche e best practices legate al mondo dell'extravergine.    Con 57 esperienze in gara la categoria più rappresentata è quella delle aziende olivicole/frantoi e cooperative olivicole. Quest’anno però risultano in crescita rispetto allo scorso anno le strutture ricettive (20) al terzo gradino del podio delle sei categorie in gara troviamo ristoranti/osterie/pizzerie. La giuria di esperti - presieduta dalla professoressa Roberta Garibaldi, autrice del... Continua a leggere >

Premio Regionale Olivarum: Città dell’Olio e Regione Basilicata insieme per promuovere oleoturismo e olivicoltura lucana

 04 Marzo 2023

Diciannove edizioni, crescente qualità degli oli in competizione, opportunità di sviluppo e promozione per le imprese vincitrici. Si è svolta oggi Garaguso in provincia di Matera la proclamazione degli oli vincitori della XIX edizione del Premio Regionale Olivarum, annata 2022/2023, organizzata dalla Direzione Generale Politiche Agricole della Regione Basilicata insieme all’Alsia, Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in agricoltura.  Presenti anche le Città dell'Olio con il Presidente Michele Sonnessa che non poteva mancate visto che è anche lucano e i rappresentanti di tutte le Città dell'Olio della Basilicata. Un'occasione preziosa durante la quale è stata consegnata ufficialmente la bandiera delle... Continua a leggere >

Olio Capitale ai nastri di partenza: 220 espositori e record di presenze delle Città dell’Olio

 03 Marzo 2023

Centinaia di etichette di oli extra vergine di qualità superiore provenienti da quasi tutte le regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria Campania, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto e dalla Grecia. 10 Laboratori dove sarà possibile degustare alcune pietanze accompagnate da 3 o 4 oli extra vergini di diverse tipologie e quindi capire come l'olio possa fare la differenza e individuare il miglior abbinamento. 4 Sessioni di Degustazione guidata e introduzione all'assaggio degli oli finalisti del Concorso olio Capitale categoria fruttati leggeri, medi e intensi guidata dagli esperti dell’Ascoe (Associazione Assaggiatori e Cultori... Continua a leggere >

L’olivicoltura mediterranea protagonista a Venafro nell’evento di “Capitalizzazione” del Progetto Cross Border Ol

 03 Marzo 2023

Due giorni di alto livello dedicati all’olivicoltura mediterranea a Venafro nell’evento di “Capitalizzazione” del Progetto Cross Border Ol. L’iniziativa, intende comunicare i risultati di questo progetto di cooperazione transfrontaliera internazionale che l’Ente Parco ha sviluppato con l’Agricultural University of Tirana (LP), il CIHEAM - Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, l’Urban Research Institute di Tirana, il Comune di Bar e l’Associazione per lo sviluppo sostenibile, la coltivazione regionale e l'olivicoltura Valdanos in Montenegro. La prima giornata (4 marzo), concepita nella Dimora storica Del Prete, moderata dal Dr. Emilio Pesino, Presidente dell’Ente Parco, vedrà, a partire dalle ore 17,00, gli interventi di Aurora... Continua a leggere >

L’Olio EVO delle Città dell’Olio diventa una star della TV

 01 Marzo 2023

L’Olio EVO delle Città dell’Olio diventa una star della TV. L’ingrediente principe della Dieta Mediterranea incontra uno dei piatti tra i più amati e consumati al mondo: la pizza. L’Associazione nazionale Città dell’Olio attraverso “Pizza Doc” – il programma condotto da Tinto (Nicola Prudente) conduttore di “Decanter” e di “Camper” e la giornalista enogastronomica Monica Caradonna in onda dall’8 aprile per 12 appuntamenti su Rai 2 ogni sabato dalle 11.15 alle 12.00 – realizza il primo esperimento di comunicazione enogastronomica in cui l’olio extra vergine di oliva italiano è l’assoluto protagonista. Il format, prodotto da RG Factory,è la vetrina ideale per... Continua a leggere >

L’olio EVO entra nelle scuole. Tutti a lezione di assaggio! 

 22 Febbraio 2023

L’olio EVO entra nelle scuole. Più di 8000 studenti - tra bambini delle scuole elementari e medie e adolescenti degli Istituti Alberghieri e Agrari - parteciperanno a lezioni di assaggio dell’olio extravergine di oliva in classe. L’iniziativa promossa dal Città dell’Olio e realizzata in collaborazione con la Fondazione Evoo School – Unaprol Coldiretti nell’ambito del progetto “Olio in Cattedra” è un esperimento innovativo ed il primo passo di una ampia campagna di sensibilizzazione e conoscenza dell’olio EVO che ha l’obiettivo di avvicinare le nuove generazione alla cultura olivicola ed educarle all’assaggio e al consumo consapevole. Il corso di assaggio sarà una esperienza... Continua a leggere >

La Dieta Mediterranea ancora sul podio più alto

 10 Febbraio 2023

La dieta mediterranea è ancora una volta in cima alla lista delle migliori diete al mondo, secondo la classificazione di US News & World Report. Gli esperti lo hanno anche valutato al primo posto in cinque categorie aggiuntive, tra cui la migliore dieta familiare, la migliore dieta per la salute delle ossa e delle articolazioni e la migliore dieta a base vegetale. Secondo il dottor Sean Heffron, cardiologo preventivo presso la NYU Langone Health, "è una delle poche diete supportate da studi scientifici", aggiungendo che "non è una dieta che qualcuno ha inventato per fare soldi. È qualcosa che è... Continua a leggere >

Nasce la Scuola di Formazione “Città dell’Olio Master Camp” per amministratori delle Città dell’Olio

 09 Febbraio 2023

Le Città dell’Olio presentano la Scuola di Formazione “Città dell’Olio Master Camp”. Un programma permanente di formazione rivolto agli amministratori delle Città dell’Olio che per questo anno  prevede 3 corsualità realizzate in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza, Fondazione Evoo School e Center for Generative Communication dell’Università degli studi di Firenze. “Siamo particolarmente orgogliosi del progetto “Città dell’Olio Master Camp” perché rappresenta il fiore all’occhiello delle nostre attività di formazione. Per i nostri soci è una grande occasione di crescita – ha dichiarato Michele SonnessaPresidente delle Città dell’Olio – in questi ultimi anni abbiamo puntato tanto sulla qualificazione... Continua a leggere >

Città dell’Olio e Unione Nazionale delle Pro Loco insieme per la valorizzazione di olio EVO e dei territori di origine

 08 Febbraio 2023

Da Fiumicino parte la progettazione congiunta di azioni concrete che vedranno l’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli Aps) e l'Associazione Nazionale Città dell'Olio impegnate nella valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico dei Comuni italiani, in un’ottica di sviluppo territoriale sostenibile e con particolare riferimento alla cultura e alla civiltà olivicola. Con l’incontro che si è tenuto oggi a Villa Gugliemi, alla presenza del Presidente delle Città dell'Olio, Michele Sonnessa, e del Presidente Nazionale UNPLI, Antonino La Spina, è stato tracciato un percorso con cui si intende dare gambe al protocollo d’Intesa firmato a novembre, coinvolgendo direttamente i territori. “Oggi grazie al... Continua a leggere >

Ad Andria la quarta tappa del “Torneo nazionale di Dama – Città dell’Olio”

 06 Febbraio 2023

La città di Andria ospita la quarta tappa del “Torneo nazionale di Dama - Città dell’Olio”, un evento organizzato dalla Federazione Italiana Dama in collaborazione con l’Associazione nazionale Città dell’Olio e il Comune di Andria.  Il progetto ha l’obiettivo di accrescere il benessere dei cittadini e orientare gli stili di vita promuovendo l’uso dell’olio extra vergine di oliva soprattutto nei bambini e adolescenti attraverso il gioco della Dama.  La Dama come “Sport della Mente” è, infatti, un prezioso strumento di apprendimento didattico - specialmente delle materie logico matematiche - e sociale, in quanto sviluppa un sano agonismo che aiuta ad... Continua a leggere >

Olio Capitale ritorna a marzo a Trieste. Ecco tutte le novità

 30 Gennaio 2023

Olio Capitale ritorna a marzo a Trieste. Si terrà, infatti, nella splendida cornice del Porto Vecchio, dal 10 al 12 marzo, 2023 la 15.a edizione del Salone dell’olio extravergine di oliva di qualità organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia attraverso l’azienda in houseAries, in collaborazione con l’Associazione nazionale Città dell’Olio e in co-organizzazione con il Comune di Trieste. Olio Capitale ritorna ad essere il primo appuntamento utile per poter provare il cosiddetto “olio nuovo” in un contesto dedicato esclusivamente all' extra vergine e ai suoi derivati, mettendo il luce oltre al prodotto anche i produttori, che in un contesto qualificato... Continua a leggere >